Visualizzazione post con etichetta alemanno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alemanno. Mostra tutti i post

lunedì 12 dicembre 2011

Grandina, governo...?

grandine1.jpg

Svegliarsi con dieci centimetri di grandine davanti alla porta, per quanto suggestivo possa essere, non è mai una bella sorpresa. Certo della grandine caduta nel litorale romano, non ha colpa nessuno, ma per i disagi dovuti alla incuria e alla cattiva gestione del territorio, forse qualche responsabile c'è...

nubifragio,roma,grandine,litorale,ostia,gestione del territorio,dissesto idrogeologico,alemanno,incuria,ambienteDifficile trovarlo? No. Semplicemente non si cerca. D'altra parte sarebbe impossibile, le origini di questi continui disatri ambientali si perde nella notte dei tempi. Fin troppo facile chiamare in causa la violenza delle precipitazioni dovute ai cambiamenti climatici che investirebbero anche l'Italia. Fin troppo facile accusare le precedenti amministrazioni di urbanizzazione selvaggia e sregolata associata all'abusivismo e alle speculazioni edilizie. E mentre si continua in questo osceno scarica barile delle responsabilità e tutti danno la colpa a tutti, chi dovrebbe pensare alle più elementari misure di prevenzione come la pulizia dei tombini, degli alvei, dei tunnel che a ogni temporale impriginano centinaia di automobilisti, si perde nel calderone degli accusati, e sentendosi sollevato, se ne continua a lavare le mani.  

Troppo indaffarati i nostri governati (a tutti i livelli) a porre rimedio alla crisi che loro stessi hanno provocato? Troppo impegnat a salvare il loro salvabile? O troppo presi, e Alemanno docet, a risolvere problemi di vitale importanza, come lo smantellamento di un albero di Natale brutto? Mah! Non lo sapremo mai! Intanto, ci poniamo una domanda: ma se quando piove il governo è ladro, quando grandina, il governo cos'è?

Si accettano suggerimenti...grazie!

venerdì 21 ottobre 2011

Roma, l’acqua e i topi

roma,nubifragio,alemanno,topi,acqua,dissesto idrogeologico,allagamenti,responsabilità,meteo

"Non si è trattato di un temporale, ma di un nubifragio”, spiega Alemanno. Meno male che c’è il sindaco dell’Urbe che dall’alto del suo intelletto, erudisce noi, miseri mortali. Non ci fosse lui, come avremmo mai potuto cogliere la differenza?

Diventa davvero difficile credere che un cotanto "edotto" sindaco, dopo essersi preso la briga di contare una a una le gocce cadute nella capitale e averne fatto un resoconto "puntuale" sul suo blog, se la prenda con il Meteo che non ha parlato di “nubifragio”, bensì di un “temporale”. Ora i casi sono due: o anche gli esperti non conoscono la differenza tra i due fenomeni atmosferici, oppure molto semplicemente, non è molto facile prevedere “precisamente quanta acqua cadrà oppure, dove in quale area precisa si concentreranno le piogge”, come ha dichiarato Oreste Giuseppe Terranova, dell’Istituto di Ricerca per la protezione Idrogeologica (IRPI). E così, mentre i topi si fanno una nuotatina per le strade di Roma, diventate per loro appetibili fiumi di fogne a cielo aperto, nei talk show si sono aperte le danze dello "scarica barile"! Un ballo in cui i nostri politici mostrano di essere tanto esperti da non trovare rivali! Ovviamente, per non disturbare le danze nessuno parla delle vere responsabilità.

roma,nubifragio,alemanno,topi,acqua,dissesto idrogeologico,allagamenti,responsabilità,meteoNessuno osa accennare, per esempio, alle infrastrutture inefficienti; alle tanto allarmanti quanto ataviche condizioni idrogeologiche; a un’urbanizzazione incontrollata; alla mancanza di una rete di raccolta idrica efficiente o, peggio, alla mancata messa in sicurezza del territorio. E mentre si volteggia al suon di accuse e autocelebrazioni declinando responsabilità e competenze, le nostre città continuano ad allagarsi e a marcire sotto il peso dell’acqua e dell’insipienza politica. A Roma, a Napoli, in Costiera amalfitana, come ovunque in Italia, le persone continuano a morire, le montagne a franare, le case a crollare. E i topi? I topi, felici di nuotare finalmente all’aperto, ovviamente, ringraziano!