"La gran parte di noi ritiene che sul 'fine vita', questione sensibile e legata alla sfera piu' intima e privata, non si dovrebbe legiferare, e anch'io la penserei cosi', se non ci fossero tribunali che, adducendo presunti vuoti normativi, pretendono in realta' di scavalcare il Parlamento e usurparne le funzioni... Noi liberali, cristiani, socialisti, riformisti, credenti di fedi diverse e non credenti noi moderati, insomma, siamo convinti
che la liberta', bene prezioso, non possa arrivare a negare la vita".
Il solito giornalista che ha trascritto male.
RispondiEliminaMa quale "vita"? La _fica_ suvvia, la fica! Stiamo parlando di Papi... si capiva dal contesto. U_U
Vero, hai ragione! Non ci avevo pensato...;)
RispondiElimina