"L'unico posto dove trovate la benzina gratis è solamente nel mare, perché c'è un mare così inquinato...! Io sono stato dal pescivendolo, ho visto che c'erano tre tipi di cozze. Ho detto, "d'allevamento, da coltivazione e da scoglio?" Mi ha risposto: "No, piombo, senza piombo e diesel." Alessandro Siani.
Contro l'aumento della benzina, tocca seguire i consigli di Siani: tutti ar mare a pescà le cozze care...!
Per chi non se ne fosse accorto, oggi ci sono stati ancora aggiustamenti a rialzo sul prezzo della benzina che oggi va dall’1,811 euro/litro degli impianti Esso all’1,820 di quelli Tamoil (no-logo a 1,750). Per il diesel si passa dall’1,749 euro/litro sempre di Esso all’1,755 di Q8. I prezzi medi della benzina superano la quota di 1,8 euro/litro in tutte le Regioni, fatta eccezione per l’Emilia-Romagna (1,790), il Friuli-Venezia Giulia (1,797), la Lombardia (1,786), la Sardegna (1,796) e il Veneto (1,784). Il primato spetta sempre alle Marche, dove, anche grazie all’addizionale regionale di 9,17 centesimi (Iva inclusa), il prezzo medio della verde si attesta questa mattina a 1,889 euro/litro.
Ha ragione Alessandro Siani quanto dice che una volta chi aveva i debiti per farla finita si dava fuoco con la benzina, ora invece per uccidersi con la benzina bisogna fare i debiti.
Ma se proprio la disperazione e la fame cui ci hanno ridotto attanagliano e non riusciamo a trovare una via d’uscita, prima che si accorgano che in tasca ci sono rimasti ancora pochi spiccioli, facciamo in tempo a investirli in una bella sorsata di Gpl al “modico” prezzo di 0,802 euro/litro se preferiamo quello al gusto Esso o Shell, oppure con qualche centesimo in più (0,808), è possibile concedersi anche l’ultima botta di vita optando per il più ricercato Q8 e…al diavolo tutto!


Nessun commento:
Posta un commento