La matematica applicata considera l'utilizzo della matematica teorica come strumento idoneo alla risoluzione di problemi concreti nelle scienze, negli affari e in molte altre aree. Un campo importante della matematica è la statistica la che utilizza la teoria della probabilità e permette la descrizione, l'analisi, e la previsione di fenomeni aleatori. Nell’ultimo periodo si è affiancata alla statistica la “rubystica”, branca che ha avuto una grande evoluzione e, soprattutto, applicazione. In fase inoltrata di sperimentazione, essa è studiata e utilizzata dai novelli gestori della res pubblica. Attraverso studi approfonditi e soprattutto molte ed estenuanti ore di "osservazioni", la “rubustica” permette di toccare con mano la "soluzione", dopo averne sfiorato le parti più critiche e quindi sensibili.
Previa giusta analisi numerica atta a investigare i metodi computazionali per risolvere efficientemente una vasta gamma di problemi, troppo grandi per le capacità di calcolo umane (compensi, mazzette, acquisto d’immobili, gioielli, auto lussuose e vacanze da sogno), la "Rubystica", necessita di un lavoro di squadra. Gli specialisti del settore sono formati all’Università “Bunga Bunga” di Arcore, l’innovativo centro di studi sperimentali al quale non si accede senza possedere i requisiti richiesti: notevoli capacità fisiche che permettono di stare proni 90° gradi per periodi illimitati; lingua lunga e robusta, atta a leccare ripetutamente fondelli; notevoli doti di trasformismo e spiccata attitudine alla menzogna, alla volgarità, alla mala-educazione.
Hanno priorità coloro i quali, mostrando altresì notevoli doti d’ignoranza delle norme e dei diritti, abbiano la spiccata capacità di interloquire con criminalità organizzate e affini. A differenza della statistica, la "Rubystica" non include, al momento, lo studio di vari tipi di errore che generalmente si possono verificare nel calcolo, né tantomeno considera le variabili impazzite, causa di sconvolgimenti ed errori di valutazione che possono portare a conseguenze non desiderate.

Nessun commento:
Posta un commento